Nino Papa si aggiudica l’edizione 2025 della ‘Ntinna a Mari
L’edizione 2025, pur nel segno della continuità della tradizione, è stata contrassegnata da diverse novità volute dalla nuova Associazione di Promozione Sociale ‘Ntinna a Mari Cefalù e dal nuovo Consiglio Direttivo presieduto da Gianfranco D'Anna e formato da Sandro Gugliuzza, vice presidente, Giuseppe Provenza, segretario, Giovanni Brocato e Silvio Biondo.
Nuovi anche i presentatori della manifestazione, Roby D'Antoni e Antonia Cefalù, che hanno raccontato la ‘Ntinna a Mari alle migliaia di persone presenti alla Marina e alle decine di migliaia di persone che hanno seguito lo spettacolo attraverso la diretta streaming trasmessa sulla pagina Facebook e che ha registrato punte di oltre 49.000 utenti collegati contemporaneamente.
Anche il vecchio molo si è presentato con nuovi colori grazie ad una partnership con un noto marchio da sempre legato al mondo dello sport.
Sono stati 13 i concorrenti in gara in questa edizione: Ignazio Alioto, Domenico Brocato, Giuseppe Brocato (1974), Roberto Brocato, Antonino Cefalù, al suo debutto, Domenico Cefalù, Roberto Cefalù, Sandro Gugliuzza, Francesco Machì, Pasqualino Marsala, Antonino Papa detto Nino (1985), Federico Provenza e Giuseppe Provenza che, come di consuetudine, nei primi cinque giri di prova ha allietato e fatto sorridere i presenti con i suoi travestimenti.
Al termine di questa prima fase, mentre si procedeva a ricoprire nuovamente di “sivo” il palo, sono state consegnate delle targhe di riconoscenza all’Ufficio Locale Marittimo – Guardia Costiera di Cefalù nella figura del Comandante Giovanna Palanga e al pluricampione della ‘Ntinna a Mari Salvatore Provenza che l’8 agosto ha compiuto 80 anni.
Iniziata la gara vera e propria, nessuno poteva immaginare che già al termine del secondo giro Nino Papa potesse prendere la bandiera bissando il successo del 2024 e conquistando così la settima vittoria che lo porta al pari di Giuseppe Brocato nel numero di vittorie tra i concorrenti attualmente in attività.
Nino Papa vince il Trofeo dell’Associazione e il XVI Memorial “Ciccio Serio”, oltre a portarsi a casa la bandiera artistica realizzata dalla professoressa Patrizia Milazzo e un premio in denaro offerto dalla ditta DGF di Cefalù.
A Roberto Cefalù, invece, è stato consegnato il Memorial storico 2025 dedicato a Sebastiano Cefalù, padre dello stesso Roberto.
Infine a Giuseppe Provenza e a Francesco Machì, per i loro divertenti sketch, l’Associazione ha consegnato due targhe - premio.
Appuntamento all’edizione 2026… ma con un occhio già proiettato al 2029, anno in cui la ‘Ntinna a Mari di Cefalù festeggerà i 300 anni dall’origine.
Fotografie di Cinzia Marsala